loader image
(+2) 010 – 9504 – 6204 info@pithsoft.com

Gestione dell’infertilità indotta da steroidi anabolizzanti: nuove strategie per il mantenimento e il recupero della fertilità Dr Andrea Militello Urologo Andrologo

Fortunatamente, le suddette manovre dimostrano la promessa di mantenere la salute dei testicoli durante il trattamento facilitando al contempo il ripristino della fertilità durante i tentativi di gravidanza. L’avvio della terapia sostitutiva con testosterone richiede una discussione aperta e onesta tra il medico e il paziente. I rischi, i benefici, le alternative e le aspettative devono essere esaminati in dettaglio con un focus specifico sulle implicazioni riproduttive coinvolte nel trattamento. Liu e il suo gruppo di ricercatori hanno mostrato in un’analisi aggregata di 30 studi che esaminano il TTh come contraccettivo ormonale a breve termine che solo il 67% degli uomini precedentemente eugonadici recupererà la spermatogenesi a 6 mesi.

  • Tra eccessi alimentari e ritmi stressanti i disturbi della digestione sono molto comuni, con effetti negativi sullo stato di salute generale.
  • Essi dovrebbero invece iniziare un regime composto da 3.000 UI di HCG intramuscolare o sottocutaneo a giorni alterni.
  • Mentre l’obiettivo di tutti gli specialisti della fertilità maschile è facilitare e preservare la paternità biologica, molti professionisti si prendono cura anche di un numero significativo di pazienti che soffrono di ipogonadismo.
  • Più comunemente, si trova sotto forma di tintura, usabile anche come base per impacchi e impiastri.
  • Sebbene i livelli sierici di testosterone siano mantenuti con la somministrazione esogena, adeguati livelli intra-testicolari di testosterone possono essere raggiunti solo dalla produzione endogena e sono essenziali per la normale spermatogenesi.

Esistono differenti tipologie di FANS, che si distinguono in base al particolare tipo di COX su cui agiscono. Esistono i FANS non selettivi, ovvero i farmaci antinfiammatori non steroidei che agiscono su entrambe le tipologie di COX-1 e 2, ed i FANS selettivi, cioè quelli che inibiscono soltanto la COX-2. CC e HCG svolgono entrambi ruoli chiave nell’aiutare a ripristinare la spermatogenesi in questi uomini.

Testosterone, obesità e salute cardiovascolare: quali correlazioni?

L’altra fonte di stimoli è l’assunzione di aminoacidi singoli che crea da un lato una salita di aminoacidi liberi nel plasma, dall’altro realizza le condizioni (aumento di GH ed insulina) per il loro utilizzo come mattoni della sintesi proteica. E’ molto probabile che i muscoli “affamati” del bodybuilder siano praticamente sensibili a questo https://ituoisteroidi.com/ effetto, guadagnando in crescita. Altri studi su topi hanno dimostrato incrementi nella capacità di nuotare per periodi di tempo maggiore rispetto ai casi controllo suggerendo possibili effetto sull’aumento delle performance fisiche (nell’uomo tutt’ora da dimostrare ed anzi smentite dallo studio di cui abbiamo parlato in precedenza).

  • Ha anche dimostrato di essere un trattamento efficace per la ginecomastia ad esordio precoce negli uomini.
  • Nel 2005, Coviello e il suo gruppo di lavoro hanno dimostrato che il TTh ha fatto scendere i livelli di testosterone intratesticolare del 94% in uomini in età riproduttiva altrimenti sani.
  • Al contrario, gli uomini più giovani possono manifestare sintomi clinici di ipogonadismo nonostante abbiano valori di testosterone sierico “normali”, sebbene nell’intervallo inferiore.
  • Talvolta però il processo infiammatorio perdura a lungo, diventa cronico, e quindi patologico.
  • Natural Sterol Complex è un’anabolizzante naturale alternativo, provato e testato nel tempo, che funziona davvero.

Gli ormoni androgeni naturali possiedono accanto all’azione specifica androgena anche una debole azione stimolante la sintesi proteica. A spiccata azione anabolizzante e praticamente privi di azione androgena, che vengono largamente impiegati in medicina. Queste sostanze si ottengono introducendo nel sistema dell’androstano o del testano gruppi etilici, eliminando gruppi metilici angolari o addizionando atomi di alogeno, come Cl o F, per es., il nor-testosterone e il clorotestosterone (formula e) e il nor-etandrolone (formula f).

Steroidi anabolizzanti: effetti collaterali

Queste unità polimerizzandosi e ciclizzandosi portano alla formazione, attraverso prodotti intermedî tra i quali figura lo squalene (C30H50), di uno sterolo e di un prodotto non ancora identificato a 19 atomi di C (composto X) dai quali derivano tutti gli altri steroidi. 1) Steroli (termine preferibile a quello primitivo di sterine perché la desinenza “olo” evidenzia la caratteristica chimica fondamentale di questi s., precisamente quella di comportarsi – grazie alla presenza in posizione 3 di un ossidrile – come alcole e perciò di esterificare con gli acidi grassi). Riportabili al colestano e al suo transisomero coprostano, si suddividono a loro volta in zoosteroli o steroli animali, in fitosteroli o steroli vegetali, in micosteroli o steroli dei funghi e dei lieviti, in steroli marini o steroli delle spugne. Zoosteroli sono il colesterolo, il coprosterolo, il deidrocolesterolo che, negli animali superiori, è il precursore della vera vitamina antirachitica (vitamina D3); un micosterolo è, invece, la provitamina D2 o ergosterolo.

Sono tutti riferibili ad uno dei seguenti cinque idrocarburi saturi (cinque e non sei perché di un idrocarburo è nota solo la forma cis). Il perfezionamento delle tecniche di sintesi chimica ha consentito in questi ultimi anni di preparare un gran numero di s. I modelli culturali odierni pongono un accento esasperato sull’ l’immagine corporea, intesa come bellezza secondo i canoni della società di riferimento.

L’eccesso di androgeni messi in circolazione nel sangue viene registrato dal cervello, che inibisce l’ipofisi nella produzione testicolare endogena. Inoltre, grandi dosi di androgeni iperstimolano i recettori di dopamina di tipo d-2, regolatori della libido, che inizialmente producono un notevole aumento del desidero sessuale, ma in breve tempo vengono bloccati a causa di un meccanismo di protezione alla iperstimolazione. E’ proprio questa la causa dei problemi sessuali che possono incresciosamente avanzare nel corso dell’assunzione di dosi eccessive o prolungate di steroidi anabolizzanti.

Cosa hanno di diverso i FANS non selettivi ed i COXIB?

Sfortunatamente, il suo costo, la via di somministrazione sottocutanea e l’emivita relativamente breve (33 ore) ne impediscono l’uso nella maggior parte dei pazienti ipogonadici come terapia primaria. L’uso di HCG negli uomini è stato successivamente studiato già nel 1950 e da allora è stato dimostrato che aumenta efficacemente i livelli di testosterone endogeno. Uno studio recente ha dimostrato che gli uomini ipogondali trattati con monoterapia con HCG hanno sperimentato un aumento del testosterone sierico di circa 250 ng / dL con un miglioramento accettabile dei sintomi ipogondali.

Wenker e il suo gruppo di lavoro hanno riferito per la prima volta sull’uso della terapia combinata HCG e SERM per accelerare il ritorno dello sperma nell’eiaculato per uomini con una storia di uso di TTh e AAS nel 2015. Quarantasette su 49 uomini con azoospermia o grave l’oligospermia hanno riportato un ritorno degli spermatozoi all’eiaculato o un miglioramento significativo dei parametri SA. Da quella prima indagine, l’algoritmo di trattamento proposto dall’autore è stato perfezionato e semplificato.

L’impatto negativo sulla fertilità dell’uomo dovuto all’abuso di steroidi anabolizzanti androgeni è ormai noto e frequente non solo fra le categorie sportive come i bodibuilders, ma anche fra gli adolescenti che frequentano le palestre. Preservare la funzione testicolare e l’abilità riproduttiva rimane una sfida continua per i medici che prescrivono TTh. Il testosterone esogeno è noto per ridurre il testosterone intratesticolare e quindi compromettere la spermatogenesi. Infatti, nel 1996 l’Organizzazione mondiale della sanità ha studiato iniezioni settimanali di 200 mg di testosterone enantato (TE) come una forma di contraccezione.

Ipogonadismo maschile e infertilità

Se è vero che in assenza di importanti fattori di rischio potrebbe non essere un grosso problema, il rischio rimarrebbe basso in termini assoluti, nel caso di pazienti a rischio il problema è sicuramente più concreto. In base a quanto emerge dallo studio il fattore chiave è il dosaggio, più che la durata del trattamento (il rischio aumenta dopo circa una settimana di trattamento e rimane poi più o meno costante). Antiacidi o alimenti grassi possono limitare la capacità di assorbire gli inibitori COX-2, quindi è opportuno evitare queste combinazioni.

Tale studio non dimostrò alcuna correlazione tra assunzioni di dosi da 200mg/d di ecdisterone ed effetti su indicatori chimici relativi a sintesi proteica o incremento di testosterone ne’ sull’aumento delle prestazioni fisiche. Un ulteriore vantaggio di HCG è che agisce direttamente sul testicolo, provocando una pronta risposta rispetto ai farmaci indiretti come CC che si basano sulla sintesi ipofisaria di LH. È per questo motivo che la terapia con HCG è diventata una pietra miliare nel trattamento della fertilità maschile.

Come si comportano i FANS riguardo alle due forme della COX?

L’HCG fu identificato per la prima volta nel sangue e nelle urine delle donne in gravidanza da Aschheim e Zondek nel 1927. Ipotizzarono che questa sostanza provenisse dall’ipofisi anteriore e dimostrarono che l’iniezione sottocutanea in topi femminili immaturi intatti produceva maturazione follicolare, luteinizzazione ed emorragia nello stroma ovarico. Gli effetti deleteri del testosterone esogeno sulla riproduzione maschile derivano dalla sua interruzione dell’asse HPG maschile sopra descritto e dalle conseguenti diminuzioni sia del siero FSH che dell’LH.